Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'ultima utopia. Gli jihadisti europei

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'ultima utopia. Gli jihadisti europei
Titolo L'ultima utopia. Gli jihadisti europei
Autore
Collana Sguardi sul mondo attuale
Editore Guerini e Associati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 175
Pubblicazione 11/2015
ISBN 9788862505970
 
16,50 15,68
 
Risparmi: €  0,82 (sconto 5%)

 
Migliaia di cittadini occidentali, immigrati di seconda generazione ma anche autoctoni convertiti, combattono in Siria e in Iraq tra le fila dell'Is o di Al Qgeda. Chi sono e cosa li spinge a compiere una simile scelta? I foreign fighters occidentali non hanno un profilo tipo: tra essi si trovano giovani che provengono da ceti medi e popolari, da periferie metropolitane come da zone residenziali, piccoli delinquenti di quartiere e laureati in buone università. Le biografie dei combattenti jihadisti mostrano la loro eterogeneità sociale e culturale. E permettono di analizzare il contesto nel quale matura la loro scelta estrema. A spingerli verso lo jihadismo è, innanzitutto, l'adesione a un'ideologia totalizzante vissuta come ultima grande narrazione capace di inrterpretare e dare forma al mondo. Ideologia che legittima una violenza dilatata sino al limite estremo e che induce chi vi aderisce a imboccare la via del "martirio" nei deserti mesopotamici o nelle città occidentali. Nel libro sono analizzate le cause politiche, culturali, religiose che inducono i giovani europei a partecipare al jihad. Volgendo lo sguardo verso i luoghi sociali, dalla Rete alle moschee, dalle periferie alle carceri, nei quali avviene la radicalizzazione che precede tale scelta. Per compiere, infine, una ricognizione nelle storie di vita di alcuni foreign fighters francesi, il gruppo più numeroso tra i combattenti europei, e di alcuni convertiti italiani.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.