Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sogni da sogni. Studi su letteratura e cinema

Consulta il prodotto

sconto
5%
Sogni da sogni. Studi su letteratura e cinema
Titolo Sogni da sogni. Studi su letteratura e cinema
Autore
Collana Arti. Musica. Spettacolo
Editore Progedit
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 204
Pubblicazione 12/2018
ISBN 9788861943957
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
A tenere insieme letteratura e cinema è un’idea tratta da un saggio di Pasolini, convinto che, nel precipitare del rapporto tra scrittura cinematografica e realizzazione filmica, si manifesti la dimensione comune del sogno e della visione. Si potrebbe dire che i film sono sogni da sogni: rigorosamente distinti e frutto di linguaggi e scritture relazionati. I casi letterari esaminati attingono appena esplicitamente a una dimensione onirica (Tasso, Alfieri, Pascoli, Svevo): perfino il percorso autobiografico-politico seguito da De Sanctis, o quello analitico-comportamentale che fa perno sulla crisi della famiglia nelle novelle pirandelliane, sono occasioni critiche in qualche punto segnate dalla vaghezza del sogno. Anzi, siamo già al di là della crudeltà realistica, nel territorio che recupera lo smarrimento del presente. D’altro lato le fonti letterarie del cinema possono prevedere un’esemplificazione della lievitazione letteraria nel suo divenire. Le “trappole dello sguardo” che stringono l’ottica letteraria all’esito filmico mediano direttamente la capacità intuitiva della recensione cinematografica, che qui si esercita anche su grandi film della nostra contemporaneità.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.