Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il metodo dello stretching globale attivo (SGA). Le autoposture e le autoposture respiratorie della rieducazione posturale globale (RPG)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il metodo dello stretching globale attivo (SGA). Le autoposture e le autoposture respiratorie della rieducazione posturale globale (RPG)
Titolo Il metodo dello stretching globale attivo (SGA). Le autoposture e le autoposture respiratorie della rieducazione posturale globale (RPG)
Autore
Curatori ,
Collana Riabilitazione e prevenzione
Editore Calzetti Mariucci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 108
Pubblicazione 05/2018
ISBN 9788860285409
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Le autoposture dello SGA-stretching globale attivo, suggerite nel manuale da Philippe Souchard, sono state inizialmente ideate per una applicazione nello sport: il loro obiettivo era la preparazione allo sforzo, la prevenzione delle lesioni e il recupero dopo l'attività motoria, con risultati, anche in termini di miglioramento della performance, che hanno superato immediatamente le aspettative. Quando poi sono state chiaramente sistematizzate, si è iniziato ad applicarle anche ai soggetti non sportivi: attualmente si riscontra che l'80% delle lesioni dolorose muscolo-scheletriche siano dovute alle alterazioni della morfologia corporale da posture associate alle attività lavorative e si raccomandano forme di attività fisica che sono indiscutibilmente necessarie ma non sprovviste di inconvenienti, poiché non si oppongono totalmente agli accorciamenti muscolari, e lo stretching globale attivo può evitare gli inconvenienti in cui si può incorrere durante le attività quotidiane e aiutare a prevenirne gli effetti negativi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.