Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'altra fatica. Lavoro femminile nelle fabbriche dell'Alto Milanese 1922-1943

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'altra fatica. Lavoro femminile nelle fabbriche dell'Alto Milanese 1922-1943
Titolo L'altra fatica. Lavoro femminile nelle fabbriche dell'Alto Milanese 1922-1943
Autore
Collana Ripensare il '900, 13
Editore Guerini e Associati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 270
Pubblicazione 05/2008
ISBN 9788862500418
 
24,50 23,28
 
Risparmi: €  1,22 (sconto 5%)

 
Il fascismo amava indicarlo come un modello di modernità industriale, e l'immagine dell'Alto Milanese non tradiva certo questa descrizione: una miriade di fabbriche piccole e grandi ne ricopriva il territorio, non lasciando quasi spazio alla pratica dell'agricoltura. Fabbriche tessili, soprattutto, dove decine di migliala di donne, ogni giorno, consumavano La loro fatica. Proprio a queste donne è dedicato il lavoro di Nicoletta Bigatti, che attraverso una lunga ricerca tra le fonti archivistiche più svariate e un'attenta e partecipata raccolta delle testimonianze delle protagoniste ha ricostruito la loro vita di mogli, madri e lavoratrici in una società che ben poco spazio ed attenzione dedicava a questa fatica "al femminile". Ne risulta un racconto vivo, un racconto non della "storia" in astratto, ma di tante "storie" piccole e sconosciute, non per questo meno importanti e significative.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.