Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diritto naturale e liberalismo. Dialogo o conflitto?

Consulta il prodotto

sconto
5%
Diritto naturale e liberalismo. Dialogo o conflitto?
Titolo Diritto naturale e liberalismo. Dialogo o conflitto?
Autori ,
Collana Recta ratio. Testi e studi filos. dir.III, 20
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XIII-187
Pubblicazione 03/2009
ISBN 9788834893890
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Il confronto tra il giusnaturalismo e il liberalismo è senza dubbio fruttuoso da molti punti di vista. In primo luogo aiuta a meglio definire la natura dell'uno e dell'altro e la loro rispettiva identità. Da un altro profilo permette di evidenziare i punti di contatto e di conflitto fra una concezione etico-politica dei valori e una dottrina politico-giuridica delle istituzioni di governo. Infatti, da una parte, il liberalismo, a partire da John Locke, sarebbe impensabile senza la concezione della legge naturale e dei diritti naturali sviluppata dalla modernità. Dall'altra, l'oggettivismo etico sembra soprattutto agli occhi dell'uomo contemporaneo - difficilmente compatibile con l'ammissione di un pluralismo delle concezioni della vita umana che un governo liberale è per definizione tenuto a rispettare. Questo libro intende soltanto offrire alcuni spunti di riflessione su questo tema generale, scegliendo alcune prospettive settoriali molto limitate e incomplete. Lo sforzo degli autori è quello di collocarsi nella posizione più favorevole all'incontro tra giusnaturalismo e liberalismo, ma non certo in modo acritico e neppure settario.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.