Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Qui era tutta lasagna. Volti e storie di ristoranti nella Bologna di ieri e di oggi

Consulta il prodotto

sconto
5%
Qui era tutta lasagna. Volti e storie di ristoranti nella Bologna di ieri e di oggi
Titolo Qui era tutta lasagna. Volti e storie di ristoranti nella Bologna di ieri e di oggi
Autore
Editore Minerva Edizioni (Bologna)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 464
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788833243009
 
29,00 27,55
 
Risparmi: €  1,45 (sconto 5%)

 
I cuochi e le cuoche celebri, i locali blasonati e le trattorie di tradizione, i volti, le storie e le atmosfere di una Bologna da sempre protagonista della ristorazione italiana. Qui era tutta lasagna, del giornalista Mauro Bassini, è un viaggio in oltre settant'anni di eccellenze della città e della provincia, dal Dopoguerra a oggi, alla scoperta di personaggi sorprendenti, retroscena divertenti, anni splendidi e momenti difficili di una magnifica e discussa capitale del buon cibo. Decine di testimonianze inedite di protagonisti, raccolte in un paio d'anni di lavoro, danno freschezza e originalità al racconto di una Bologna non sempre conosciuta, delle sue notti e dei suoi talenti spesso apprezzati all'estero più che in patria. Un'ampia serie di fotografie inedite del reporter Walter Breveglieri illustrano il racconto. È una galleria di personaggi indimenticabili. Sophia Loren, Alfred Hitchcock, Coppi, Bartali, Bulgarelli e tanti altri compaiono accanto ai grandissimi della ristorazione: Bruno Tasselli e gli Zurla, le mitiche Cesarina e Nerina, la formidabile squadra del Diana, Rodrigo, Renato Gualandi e tanti altri. Della storia e del domani della ristorazione bolognese parla il professor Massimo Montanari in un'intervista inedita che completa il volume.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.