Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La scienza di Harry Potter. Cosa c'è dietro le bacchette magiche, le scope volanti, le pozioni e il Quidditch?

Consulta il prodotto

sconto
5%
La scienza di Harry Potter. Cosa c'è dietro le bacchette magiche, le scope volanti, le pozioni e il Quidditch?
Titolo La scienza di Harry Potter. Cosa c'è dietro le bacchette magiche, le scope volanti, le pozioni e il Quidditch?
Autori ,
Collana Apogeo Saggi
Editore Apogeo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 11/2023
ISBN 9788850336845
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Potrà mai esistere un mantello dell’invisibilità? Quanto è pericolosa una scopa volante modello Nimbus 2000? Come funziona la magia nell’universo di J.K. Rowling? La scienza di Harry Potter svela i segreti scientifici del mondo di Harry Potter, rispondendo a curiosità e domande dei numerosi fan del mago di Hogwarts. Spesso percepita come una forza soprannaturale, la magia affascina i babbani di tutto il mondo per la sua capacità di sfidare la fisica e la logica, ma cosa accadrebbe se ci fossero spiegazioni scientifiche per queste fantastiche imprese? Gli autori, con grande abilità divulgativa, svelano i principi scientifici alla base di alcune delle magie e dei giochi che Harry, Hermione, Ron e Silente amano di più, spiegano l’incantesimo di levitazione e la sua formula Wingardium Leviosa, dimostrano il potere volante di un boccino d’oro e molto altro. Una lettura affascinante che, con la sua fusione tra regno fantastico e realtà scientifica, delizia le aspiranti streghe e gli allievi maghi di tutto il mondo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.