Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Missione non attaccare! 1943: «Finzi» e «Da Vinci». L'operazione più pericolosa compiuta da due sommergibili

Consulta il prodotto

sconto
5%
Missione non attaccare! 1943: «Finzi» e «Da Vinci». L'operazione più pericolosa compiuta da due sommergibili
Titolo Missione non attaccare! 1943: «Finzi» e «Da Vinci». L'operazione più pericolosa compiuta da due sommergibili
Autore
Collana Testimonianze fra cronaca e storia
Editore Mursia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 172
Pubblicazione 06/2018
ISBN 9788842555735
 
17,00 16,15
 
Risparmi: €  0,85 (sconto 5%)

 
«Era il 22 gennaio 1943: quello stesso giorno compivo 28 anni. E di una cosa, più di ogni altra ero fiero: di essere il più giovane comandante dei sommergibili italiani che operavano in Atlantico.» La prima missione del giovane comandante del sommergibile atlantico Finzi in quella che avrebbe dovuto essere una silenziosa azione di appoggio e rifornimento a favore di un altro sommergibile, il Da Vinci, per consentirgli di allungare il suo raggio d’azione e andare a colpire laddove il nemico non si sarebbe mai aspettato. L’ordine tassativo era quello di non attaccare e di non farsi intercettare per non sprecare siluri e armamenti. Ma le cose non andarono come pianificato, il Finzi rifornì il Da Vinci, ma attaccò anche con successo tre piroscafi nemici e compì quella che Enzo Grossi, comandante superiore di Betasom definì «una delle più belle missioni fatte in Atlantico». Un avvincente diario che documenta una pagina di guerra negli abissi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.