Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ambientazione e «gusto modernissimo». Musei a Torino tra le due guerre

Consulta il prodotto

sconto
5%
Ambientazione e «gusto modernissimo». Musei a Torino tra le due guerre
Titolo Ambientazione e «gusto modernissimo». Musei a Torino tra le due guerre
Autore
Collana Le voci del museo, 39
Editore EDIFIR
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 177
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788879709231
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
Negli anni tra le due guerre lo scenario artistico e culturale di Torino è un vivace laboratorio per la produzione figurativa e per il dibattito critico, dove si avvicendano le figure di Lionello Venturi, Riccardo Gualino, committente e mecenate di Felice Casorati e del gruppo dei Sei e Guglielmo Pacchioni, direttore della Galleria Sabauda al centro del dibattito internazionale avviato dalla Conferenza di Madrid del 1934. Il volume ripercorre le vicende dei musei torinesi dall'immediato dopoguerra alla fine degli anni Trenta, fino alle imponenti esperienze museografiche di Vittorio Viale. indagandone le tangenze con i percorsi della storiografia artistica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.