Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Musica e multimedia. Il ruolo della musica nello sviluppo di un progetto multimediale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Musica e multimedia. Il ruolo della musica nello sviluppo di un progetto multimediale
Titolo Musica e multimedia. Il ruolo della musica nello sviluppo di un progetto multimediale
Autore
Collana Taccuini, 52
Editore Audino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 79
Pubblicazione 04/2019
ISBN 9788875274054
 
10,00 9,50
 
Risparmi: €  0,50 (sconto 5%)

 
La multimedialità ha ormai definitivamente cambiato il modo di ascoltare, vedere, fruire un'opera artistica o didattica. E ha anche cambiato il modo in cui i compositori pensano e realizzano la musica. Qual è il ruolo della musica e il suo specifico nello sviluppo un lavoro multimediale? Quale può essere il valore aggiunto che può procurare l'interazione del musicista con gli altri media? Quali sono le possibilità creative che offrono le nuove tecnologie digitali in ambito multimediale? "Musica e multimedia" è una guida — scritta da un artista, studioso e music supervisor — che racconta le innumerevoli implicazioni e applicazioni della multimedialità: dalla videoarte alla didattica, dal sound design per ambienti virtuali, siti web e videogiochi agli sviluppi contemporanei delle nuove arti digitali quali video mapping, musica adattiva, realtà aumentata, performance e mostre immersive. Scritto in un linguaggio semplice e diretto, il testo si rivolge sia ai professionisti che ai principianti e in particolare al pubblico universitario e degli studenti di conservatorio. Allo stesso tempo si rivela però un ottimo strumento anche per musicisti, registi, videomaker, operatori multimediali, webmaster.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.