Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La sostenibilità scomunicata. Cosa stiamo sbagliando e perchè

Consulta il prodotto

sconto
5%
La sostenibilità scomunicata. Cosa stiamo sbagliando e perchè
Titolo La sostenibilità scomunicata. Cosa stiamo sbagliando e perchè
Autore
Collana Apogeo education
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 246
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788891636669
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Il libro propone un modo nuovo di interpretare, comunicare e agire la sostenibilità. Il paradigma meccanicistico che oggi caratterizza ogni comunicazione fatta per indirizzare il pensiero e l'azione a supporto di una possibile sostenibilità, mostra di avere come effetto quello di "scomunicare" la stessa sostenibilità. Un nuovo paradigma comunicativo, qui definito "generativo", sposta il baricentro da comunicare la sostenibilità a comunicare nella sostenibilità. Una prospettiva inedita con cui cercare di superare il Paradosso della sostenibilità, ossia l'apparente aporia tra le conoscenze di cui disponiamo, da un lato, e il modello di crescita che continuiamo a inseguire, dall'altro. Tra i valori dichiarati e i comportamenti che quotidianamente mettiamo in atto, come individui e come collettività. Ci troviamo in una fase storica inedita. L'impatto delle nostre azioni, reso incommensurabile rispetto al passato dall'evoluzione della tecnica, sfugge al nostro controllo. Il rischio che corriamo è quello di rompere definitivamente la relazione di co-evoluzione che lega l'uomo al suo ambiente, senza la quale non c'è futuro sostenibile.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.