Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Campagne emiliane in transizione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Campagne emiliane in transizione
Titolo Campagne emiliane in transizione
Autore
Collana Passato futuro
Editore CLUEB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 195
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788849129311
 
19,00 18,05
 
Risparmi: €  0,95 (sconto 5%)

 
Nella pianura emiliana, la crescita numerica del bracciantato e il suo interagire con altre categorie di lavoratori, tra XIX e XX secolo hanno prodotto rilevanti cambiamenti di abitudini e relazioni sociali, determinanti nel modernizzare l'assetto di paesi, famiglie e parrocchie, condizionando in modo vistoso la stessa socialità rurale e i rapporti tra campagne e città. Il volume, mettendo in rilievo i contrasti tra la vita rurale nell'Emilia padana e quella nel resto d'Italia, permette di inquadrare non solo i mutamenti strutturali che hanno trasformato radicalmente l'assetto agrario di una parte delle campagne padane, ma soprattutto di analizzare pratiche sociali e fenomeni di costume che nella regione hanno ridotto le secolari barriere tra spazi rurali e urbani.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.