Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I custodi della memoria. L'edilizia archivistica italiana statale del XX secolo

Consulta il prodotto

sconto
5%
I custodi della memoria. L'edilizia archivistica italiana statale del XX secolo
Titolo I custodi della memoria. L'edilizia archivistica italiana statale del XX secolo
Autore
Collana Biblioteca di architettura
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 464
Pubblicazione 10/2014
ISBN 9788891601827
 
54,00 51,30
 
Risparmi: €  2,70 (sconto 5%)

 
Gli archivisti si sentono spesso ricordare l'importanza della funzione che essi svolgono e quella dei beni dei quali essi hanno la custodia. Essi potrebbero esserne orgogliosi ma sono consapevoli, altresì, di quanto - salvo rare eccezioni - la realtà sia sconcertante. Tutti sanno perfettamente che non si fa pressoché nulla in materia di conservazione. I problemi sembrano talmente vasti, così difficili da risolvere che sovente ci si appella al mito dell'impotenza per ricadere meglio in un'inerzia colpevole. E lo stesso Stato non dedica ai suoi "Custodi della Memoria" l'attenzione necessaria. Per questo motivo è importante che si raccontino le funzioni degli archivi e l'attenzione che questi oggetti fragili richiedono per la loro conservazione nel tempo nella speranza che, come c'è stata una stagione dei grattacieli, degli stadi, delle terme, possa fra non molto aprirsi anche la stagione degli archivi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.