Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I procedimenti speciali. I riti alternativi nel giudizio penale

Consulta il prodotto

sconto
5%
I procedimenti speciali. I riti alternativi nel giudizio penale
Titolo I procedimenti speciali. I riti alternativi nel giudizio penale
Autore
Collana La biblioteca del penalista
Editore CEDAM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XVI-390
Pubblicazione 02/2011
ISBN 9788813308902
 
36,00 34,20
 
Risparmi: €  1,80 (sconto 5%)

 
L'autore ricostruisce il funzionamento dei procedimenti speciali: parliamo del Libro VI del codice di rito (procedura penale). L'elasticità del sistema si realizza con l'introduzione dei procedimenti speciali, caratterizzati dal presupposto di legare alla scelta delle parti, o almeno di una di esse, la "deviazione" rispetto al modello di giudizio ordinario. Quindi, con i riti alternativi, si consente un adattamento del procedimento ai possibili oggetti di giudizio. L'autore ha registrato tutti i meccanismi, che consentono il funzionamento dei riti alternativi, soffermandosi con attenzione sia sui più recenti inserimenti legislativi nel corpus codicistico, quale ad esempio il nuovo presupposto del giudizio direttissimo, di cui al comma 1-bis dell'art. 453 c.p.p., introdotto dall'art. 2 d.l. 23 maggio 2008, n. 92, convertito in l. 24 luglio 2008, n. 125, nonché i più recenti approdi giurisprudenziali. In conclusione, l'opera di Luigi Grilli rappresenta un valido strumento di supporto nella soluzione delle operazioni esegetiche che di volta in volta dovranno essere affrontate dall'interprete e si segnala, pertanto, ai magistrati, agli avvocati e, in genere, agli studiosi del processo penale, ai quali offre, oltre ad una documentazione completa, risposte adeguate ai problemi più complessi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.