Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Natura delle cose e metodo giuridico. Il «diritto naturale» dei giuristi

Consulta il prodotto

sconto
5%
Natura delle cose e metodo giuridico. Il «diritto naturale» dei giuristi
Titolo Natura delle cose e metodo giuridico. Il «diritto naturale» dei giuristi
Autore
Collana Jura. Temi e problemi del diritto
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 226
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788846741615
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
La nozione di natura delle cose ricorre spesso nel pensiero giuridico occidentale; non costituisce il contrassegno di alcuna particolare scuola ed è appartenuta, e appartiene, tanto al bagaglio dei giuristi quanto a quello dei filosofi del diritto. Malgrado le diverse interpretazioni fiorite nel tempo, negli usi della nozione permane, quale nucleo stabile, l'idea che qualunque approccio al diritto non possa fare a meno di tenere conto dei molteplici condizionamenti che il diritto subisce a opera della realtà esterna, in particolare del mondo sociale in cui affonda le sue radici. Può un'idea apparentemente così banale avere un posto di rilievo nella comprensione del diritto? In che misura si apparenta alle più grandiose costruzioni dei giusnaturalisti? Accogliere o respingere questi presupposti cambia qualcosa nell'operare quotidiano dei giudici e dei giuristi? Il libro cerca di rispondere a tali domande alla luce di un'indagine dettagliata dei metodi e delle credenze dei giuristi che con maggiore insistenza hanno sottolineato l'importanza del nesso tra diritto e natura delle cose.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.