Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Una linea nella sabbia. Gran Bretagna, Francia e il grande gioco del Medio Oriente

Consulta il prodotto

sconto
5%
Una linea nella sabbia. Gran Bretagna, Francia e il grande gioco del Medio Oriente
Titolo Una linea nella sabbia. Gran Bretagna, Francia e il grande gioco del Medio Oriente
Autore
Traduttore
Collana Oscar storia
Editore Mondadori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 456
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9788804788133
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Nel 1916, nel pieno della prima guerra mondiale, due uomini si accordarono in segreto per spartirsi il Medio Oriente. Il britannico sir Mark Sykes e il francese François Georges-Picot tracciarono sulla sabbia una linea diagonale che andava dal Mediterraneo alla frontiera persiana, ridefinendo la mappa di quell'Impero ottomano destinato di lì a poco a crollare e a lasciare il posto ai «mandati» britannici su Palestina, Transgiordania, Iraq, e a quelli francesi su Libano e Siria. I successivi trent'anni hanno visto quell'area scenario di una sordida storia di violenza e manovre politiche occulte, nobili proclami e ipocrite cupidigie, i cui protagonisti - tra aspirazioni sioniste e rivendicazioni arabe, Olocausto e politica dell'appeasement - sono stati uomini di Stato, negoziatori, spie e soldati, tra cui spiccano i nomi di T.E. Lawrence, Winston Churchill e Charles de Gaulle. Utilizzando documenti recentemente declassificati provenienti dagli archivi britannici e francesi, James Barr offre in queste pagine la ricostruzione più completa e approfondita di come è stato disegnato il moderno Medio Oriente e di come la secolare rivalità tra inglesi e francesi, pur formalmente alleati, abbia alimentato l'attuale conflitto arabo-israeliano e tutta l'odierna instabilità geopolitica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.