Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'arte e la scuola che non c'è. Idee, progetti, vicende di una scuola sperimentale

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'arte e la scuola che non c'è. Idee, progetti, vicende di una scuola sperimentale
Titolo L'arte e la scuola che non c'è. Idee, progetti, vicende di una scuola sperimentale
Autore
Collana Obliqui, 22
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 190
Pubblicazione 05/2012
ISBN 9788846732743
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
L'arte si insegna? Quale peso hanno i linguaggi non verbali nella scuola italiana? Quali, in scuole di indirizzo artistico, i rapporti tra arte, musica, spettacolo, cinema, televisione, produzione multimediale, nuove tecnologie? Tra manualità e intellettualità? Alcune risposte a queste domande giungono dalle esperienze maturate dall'istituto d'arte di Pisa, oggi liceo artistico, nei cinquanta anni della sua esistenza. Una sperimentazione trentennale ha accomunato molte scuole artistiche italiane, con progetti ambiziosi e proiettati verso un liceo caratterizzato dalla continua interazione tra i diversi linguaggi delle arti. Progetti ancora assai attuali, in stretto rapporto con la ricerca artistica dei nostri giorni. Partendo da concrete esperienze, il libro pone una questione di generale interesse: se oggi, dopo la riforma Gelmini, esista ancora una scuola in grado di consentire efficaci percorsi formativi, o se, invece, si debba parlare di una scuola che non c'è, dimenticando decenni di profonde riflessioni sull'arte e sul suo insegnamento.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.