Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I cambiamenti del sistema bancario in Umbria. Gli effetti sul mercato

Consulta il prodotto

sconto
5%
I cambiamenti del sistema bancario in Umbria. Gli effetti sul mercato
Titolo I cambiamenti del sistema bancario in Umbria. Gli effetti sul mercato
Collana Economia - Ricerche, 553
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 10/2007
ISBN 9788846487698
 
13,00 12,35
 
Risparmi: €  0,65 (sconto 5%)

 
Il volume si propone di analizzare le dinamiche del cambiamento del sistema bancario in una regione, l'Umbria, nella quale, per effetto di rilevanti processi di acquisizione da parte di gruppi nazionali si è, di fatto, venuto a consolidare un assetto fondato sulla rarefazione di istituti di credito aventi natura proprietaria regionale. I saggi riportati all'interno della pubblicazione - che derivano dagli interventi e dalle considerazioni emerse nel corso di un convegno tenutosi a Perugia nel 2007 - cercano di rispondere ad alcune domande chiave. Qual è stata la dinamica storica delle acquisizioni bancarie in Umbria? Qual è ancora oggi il ruolo delle fondazioni bancarie negli istituti di credito regionali? Qual è il grado di concentrazione raggiunto nel settore bancario? Quali sono gli effetti economici che la concentrazione bancaria ha generato sui singoli istituti di credito, in termini di performance occupazionali, economiche e finanziarie? Quali sono state le conseguenze sui tassi di interesse? Le grandi banche nazionali e quelle regionali riescono davvero ad essere "vicine" alle istanze delle piccole imprese industriali e commerciali? In questo modo, il volume offre risposte ma pone anche interrogativi di fondo in relazione al ruolo che, nell'attuale contesto competitivo, le grandi banche nazionali e quelle regionali possono avere rispetto alle traiettorie dello sviluppo economico locale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.