Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le minoranze linguistiche. Il caso del Tirolo meridionale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le minoranze linguistiche. Il caso del Tirolo meridionale
Titolo Le minoranze linguistiche. Il caso del Tirolo meridionale
Autore
Collana Fondazione studi storici Filippo Turati, 21
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 06/2004
ISBN 9788846457141
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
La difesa della libertà linguistica, a livello individuale e comunitario, è documentata dagli scritti del Luzzatto antologizzati in questo libro, lungo un arco di scrittura che si estende dall'instaurarsi del centralismo fascista, accentratore anche linguisticamente, sino all'ultimo dopoguerra. Negli anni della dittatura fascista e nazifascista, la passione civile nei confronti delle minoranze, legata alla formazione ideologica "internazionalista" e non disgiunta dalla proiezione di un'alterità culturale più intima, cioè l'appartenenza all'ebraismo, induce l'autore a posizioni libertarie, anticonformiste e talora imbarazzanti per la stessa stampa clandestina diretta dai fuoriusciti italiani.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.