Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Legno: calcolo pratico agli stati limite

Consulta il prodotto

sconto
5%
Legno: calcolo pratico agli stati limite
Titolo Legno: calcolo pratico agli stati limite
Autore
Collana Sintesi
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 132
Pubblicazione 04/2010
ISBN 9788838755408
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Obiettivo di questo testo è supportare il progettista, a fronte del profondo mutamento avvenuto nell'approccio al calcolo strutturale dopo l'entrata in vigore delle norme tecniche per le costruzioni, nelle fasi di predimensionamento e di verifica in fase esecutiva, fornendo le metodologie pratiche e gli esempi di calcolo. Vengono inizialmente illustrati i principali requisiti e parametri tecnici e meccanici che le strutture in legno e lamellare devono possedere: classi di durata e di servizio e di resistenza stabiliti dalle NTC con cenni agli Eurocodici. Sono, quindi, analizzate le principali sollecitazioni che possono interessare le membrature in legno e le modalità di verifica: trazione parallela e perpendicolare alle fibrature; compressione perpendicolare, parallela ed inclinata; flessione, pressoflessione, torsione e instabilità. Infine, sono sintetizzate le proprietà del legno massiccio e lamellare incollato, laminato impiallacciato; nonchè riportate molte tabelle, da cui è possibile definire velocemente la sezione di legno lamellare in funzione della luce di appoggio e in funzione del carico che dovrà sostenere, e due esemplificazioni di progetto.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.