Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Max Eastman e le libertà americane

Consulta il prodotto

sconto
5%
Max Eastman e le libertà americane
Titolo Max Eastman e le libertà americane
Autore
Collana Gioele Solari. Dip. st. pol. Univ. To, 43
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 336
Pubblicazione 05/2004
ISBN 9788846456649
 
31,50 29,93
 
Risparmi: €  1,57 (sconto 5%)

 
Radicale bohémien all'inizio del '900, poi "compagno di strada" del bolscevismo, trockista negli anni Venti, antistalinista radicale e campione della destra americana nel secondo dopoguerra: l'itinerario politico di Max Eastman (1883-1969) rappresenta una straordinaria avventura intellettuale, espressione di uno spirito anticonformista e libertario. Eastman, che nel '25 fu al centro delle discussioni sul "Testamento" di Lenin, aprì la strada al successo di Trockij negli Stati Uniti, ma poi avviò altresì quel processo di revisione del trockismo che avrebbe condotto molti intellettuali americani, negli anni della seconda guerra mondiale, dal radicalismo antistalinista all'anticomunismo tout court e alla difesa risoluta dell'americanismo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.