Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nati per amare. Deterioramento e riattivazione della pulsione affettiva

Consulta il prodotto

sconto
5%
Nati per amare. Deterioramento e riattivazione della pulsione affettiva
Titolo Nati per amare. Deterioramento e riattivazione della pulsione affettiva
Autore
Collana Frontiere della psiche, 67
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 286
Pubblicazione 06/2016
ISBN 9788857534534
 
23,00 21,85
 
Risparmi: €  1,15 (sconto 5%)

 
Com'è un essere umano? Cosa vuol dire essere sani e felici? E perché il dolore e la gioia? E come si rimedia a un'umanità danneggiata e logorata? In questi ultimi anni antropologi, studiosi di evoluzionismo, di scienze cognitive e neuroscienze, biologi, fisici, psicologi sperimentali, teologi, storici e filosofi hanno fornito nuovi apporti che stanno radicalmente cambiando il modo di vedere l'essenza più profonda e millenaria degli esseri umani. Non possiamo più andare avanti con vecchie e pessimistiche rappresentazioni dell'essere umano dimenticando la grandezza, sia in bellezza che in drammaticità, del suo sofisticato e delicato percorso evolutivo. L'autore riannoda i fili di orientamenti psicoterapeutici diversi con i più recenti contributi delle scienze umane per rispondere a queste domande e per descrivere i disturbi psicologici come deterioramenti di un insieme di pulsioni universali vitali e affettive, di un'ancestrale disposizione al bene che è indispensabile alla sopravvivenza sia individuale che della specie. Le persone soffrono quando sono snaturate, come qualsiasi essere vivente, fragile e delicato all'inizio della vita, quando non sono più in grado di evolvere, di auto realizzarsi e soprattutto di amare.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.