Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La rivoluzione secondo Raymundo Mata

Consulta il prodotto

sconto
5%
La rivoluzione secondo Raymundo Mata
Titolo La rivoluzione secondo Raymundo Mata
Autore
Traduttore
Collana Letteraria Straniera
Editore Utopia Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 416
Pubblicazione 06/2023
ISBN 9791280084477
 
19,00 18,05
 
Risparmi: €  0,95 (sconto 5%)

 
Questo romanzo multiforme è costruito intorno al diario di un giovane rivoluzionario filippino, Raymundo Mata, coinvolto, a fine ottocento, nei moti di liberazione del suo paese dalla dominazione spagnola. La sua è una testimonianza non sempre attendibile. Ai fatti storici si affianca il racconto di un ragazzo come molti, anche se a volte piuttosto eccentrico, dall’infanzia agli studi a Manila, tra amori e passioni, colpi di testa e bizzarrie. Il diario, nel contempo, è uno squadernato documento di apprendistato e clandestinità, tra fatti e finzione, che racconta le vicende della rivoluzione filippina. Tra episodi storici, crimini efferati e un autentico culto degli eroi – uno su tutti, il padre putativo del patriottismo filippino, José Rizal – la scrittrice Gina Apostol accompagna il lettore in un’analisi divertente e spietata della grande storia di un paese lontano, cui si intrecciano le vicende personali e i sentimenti di un uomo come tanti. Il diario di Raymundo, in un’operazione metaletteraria e poliglotta, è arricchito da un sorprendente paratesto. Tra prefazioni, note a piè di pagina e glosse, tre personaggi – una traduttrice, una psicanalista e un’accademica – commentano il testo originale e lo arricchiscono vitalmente. È un battibecco comico tra chiosatori che Gina Apostol mette in scena, sotto l’egida di Nabokov, Borges e Bolaño, donando nuova energia alla metaletteratura postmoderna.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.