Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le briciole di Pollicino. Fotografia e didattica tra scuola ed extrascuola

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le briciole di Pollicino. Fotografia e didattica tra scuola ed extrascuola
Titolo Le briciole di Pollicino. Fotografia e didattica tra scuola ed extrascuola
Autore
Collana Il mestiere della pedagogia.Studi e appr., 14
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 02/2013
ISBN 9788820417451
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Questo volume si rivolge a insegnanti, educatori e a semplici appassionati di arti visive offrendo un'indagine sulle radici storiche, sui significati della pratica fotografica, ma soprattutto sulle ragioni profonde che ispirano milioni di persone in tutto il mondo a seminare, lungo il proprio sentiero esistenziale, delle tracce iconiche del proprio passaggio, da rievocare, rivivere e rigenerare a ogni nuovo sguardo. Esso raccoglie inoltre i risultati di uno studio di caso svolto su un campione di bambini tra i 10 e gli 11 anni che hanno utilizzato l'apparecchio fotografico durante alcune esperienze scolastiche outdoor. L'analisi e la classificazione di alcune migliaia d'istantanee ha evidenziato precise linee evolutive seguite da ciascun soggetto nel circoscrivere dati immaginali, oggetti e composizioni, forme personali di sensibilità estetica di espressività compositiva e sostanziali differenze di weltanschauung tra allievi e insegnanti. I risultati confermano come il potere dell'immagine sia complementare a quello della parola e sia rafforzato da una società particolarmente orientata verso il culto della rappresentazione immaginifica e traslata della vita reale rispetto alla quale è indispensabile attrezzarsi precocemente con un adeguato bagaglio di conoscenze e un tempestivo affinamento di strumenti critici.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.