Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La comunicazione al pubblico dell'opera dell'ingegno nell'era digitale

Consulta il prodotto

sconto
5%
La comunicazione al pubblico dell'opera dell'ingegno nell'era digitale
Titolo La comunicazione al pubblico dell'opera dell'ingegno nell'era digitale
Autore
Collana Seconda Università di Napoli Jean Monnet, 43
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 228
Pubblicazione 11/2012
ISBN 9788849525267
 
31,00 29,45
 
Risparmi: €  1,55 (sconto 5%)

 
Il pensiero giuridico, consapevole della necessità di una più adeguata tutela dell'autore rispetto allo sfruttamento dell'opera dell'ingegno tramite le reti informatiche, manifesta incertezze nell'individuare la tecnica giuridica a tal fine più appropriata. Nel percorso evolutivo della legislazione adottata in seguito all'invenzione della stampa, segnato dagli sviluppi tecnologici via via sopraggiunti a modificare le modalità di sfruttamento dell'opera, la comunicazione al pubblico, da semplice criterio di applicazione del diritto di rappresentazione, diviene un nuovo diritto esclusivo dell'autore configurato in diversi ordinamenti come tecnologicamente neutrale. Recenti scelte di politica legislativa, tuttavia, incentrate sugli aspetti meramente tecnici, più che sulle finalità delle condotte disciplinate, hanno attribuito a tale diritto un ruolo secondario e residuale rispetto ad altri diritti, conducendo ad una tutela dell'autore frammentaria e inefficace, oltre che ad un rallentamento in questo settore del processo di armonizzazione del diritto a livello internazionale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.