Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il giornalismo italiano del Risorgimento. Dal 1847 all'Unità

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il giornalismo italiano del Risorgimento. Dal 1847 all'Unità
Titolo Il giornalismo italiano del Risorgimento. Dal 1847 all'Unità
Autore
Collana Studi e ricerche di storia dell'editoria, 52
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 02/2016
ISBN 9788856834512
 
40,00 38,00
 
Risparmi: €  2,00 (sconto 5%)

 
Uno strumento insostituibile per scoprire i fermenti che attraversavano la società e la fisionomia dell'opinione pubblica negli anni della costruzione dell'Italia unita. Il volume costituisce un imponente censimento dei giornali e periodici pubblicati in quel periodo, analizzando le leggi sulla stampa e la censura, le tecniche di produzione e i problemi del mercato, i giornali dell'emigrazione e la stampa clandestina. Il volume costituisce un imponente censimento, esemplare per ricchezza e rigore, dei giornali e periodici pubblicati negli anni che coincisero con la costruzione dell'Italia unita. Oltre a fornire concisi ma precisissimi ragguagli sulle esperienze giornalistiche fiorite nella penisola, il testo analizza le leggi sulla stampa e la censura, le tecniche di produzione e i problemi del mercato, i giornali dell'emigrazione e la stampa clandestina. Circa 300 le principali testate censite, che figurano anche nell'elenco inserito in appendice; oltre 700 quelle citate a vario titolo nell'opera. Particolare attenzione è rivolta al giornalismo del biennio 1848-1849, studiato nel suo sviluppo in tutti gli Stati preunitari. Completano lo studio indici molto accurati e una bibliografia essenziale che rimanda a possibili approfondimenti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.