Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'onere della prova nell'organizzazione mondiale del commercio e valori del sistema

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'onere della prova nell'organizzazione mondiale del commercio e valori del sistema
Titolo L'onere della prova nell'organizzazione mondiale del commercio e valori del sistema
Autore
Collana Università
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 173
Pubblicazione 11/2012
ISBN 9788838777738
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Le norme procedurali applicate dai tribunali internazionali svolgono una funzione essenziale per garantire la correttezza del procedimento e tutelare la posizione processuale degli stati secondo principi di eguaglianza. Le regole sull'onere della prova, comprendenti sia il profilo dell'allocazione, sia l'onere di produzione che lo standard della prova, possono determinare il risultato di una controversia. Norme tecniche apparentemente neutrali sono strumenti di importanza cruciale nelle mani del giudice. In assenza di una norma scritta, che disciplini questi aspetti del procedimento, gli organi di soluzione delle controversie dell'OMC hanno elaborato una teoria sull'onere della prova, nei diversi profili in cui si configura, che risulta poco chiara e contraddittoria. Lo studio di questa giurisprudenza evidenzia non solo alcuni aspetti fondamentali della funzione giurisdizionale nell'OMC, ma rivela le tensioni sottostanti, in particolare quando valori diversi da quelli della liberalizzazione commerciale sono messi in gioco dalla controversia.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.