Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diffamazione a mezzo stampa e l'esimente dell'esercizio del diritto

Consulta il prodotto

sconto
5%
Diffamazione a mezzo stampa e l'esimente dell'esercizio del diritto
Titolo Diffamazione a mezzo stampa e l'esimente dell'esercizio del diritto
Autore
Editore Cacucci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 344
Pubblicazione 08/2009
ISBN 9788884228598
 
35,00 33,25
 
Risparmi: €  1,75 (sconto 5%)

 
La sola considerazione che la diffamazione a mezzo stampa non è che uno dei modi in cui può estrinsecarsi la condotta diffamatoria, accompagnata da quella che - come vedremo nella sede destinata a particolari rilievi sulla diffamazione nelle trasmissioni radiotelevisive - quest'ultima non è nemmeno compiutamente equiparata alla prima e la considerazione della stessa fonte costituzionale da cui promana il diritto che ai sensi dell'art. 51 c.p. può scriminare la diffamazione, costringono a ritenere che il vero e proprio corpus delle esimenti elaborato negli ultimi decenni soprattutto in sede giurisprudenziale non sia riferibile soltanto ad una sorta di reato proprio, e cioè alla diffamazione "commessa dal giornalista", ma più in generale attenga al delitto di diffamazione in genere; sia cioè patrimonio di ogni cittadino quale ulteriore complesso di garanzie per l'esercizio della sua libertà di manifestazione del pensiero.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.