Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Umanità mediale. Teoria sociale e prospettive educative

Consulta il prodotto

sconto
5%
Umanità mediale. Teoria sociale e prospettive educative
Titolo Umanità mediale. Teoria sociale e prospettive educative
Autori ,
Collana Comunicazione e oltre, 19
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 02/2016
ISBN 9788846744425
 
10,00 9,50
 
Risparmi: €  0,50 (sconto 5%)

 
Siamo immersi in un impetuoso processo di trasformazione dell'universo comunicativo. È impossibile comprenderlo se continuiamo a pensare ai media come a strumenti che utilizziamo, pròtesi che potenziano i nostri sensi, psicotecnologie che modificano i nostri cervelli, o ambienti in cui stabiliamo contatti. Abbiamo bisogno di un nuovo punto di vista sui media per capire che cosa stia accadendo davvero all'umanità mediale. Il libro propone con chiarezza alcune linee di riflessione: i media sono proiezioni dell'essere umano e non dispositivi separati da lui; l'uomo non usa i media, ma è i media; il web non è un ambiente in cui l'uomo comunica, ma è la riflessione della sua stessa qualità etica. In questa prospettiva la media education può assumersi il compito di educare i media (perché i media siamo noi), formando persone e non solo competenze digitali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.