Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Essere pietra. Ecologia di un mondo minerale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Essere pietra. Ecologia di un mondo minerale
Titolo Essere pietra. Ecologia di un mondo minerale
Autore
Prefazione
Collana Barene
Editore wetlands
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 10/2023
ISBN 9791280930118
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
La questione dei diritti della natura e del nostro rapporto con gli ecosistemi naturali è uno dei grandi temi del dibattito filosofico contemporaneo. I soggetti non-umani, in particolare quelli appartenenti al mondo minerale, sono da sempre considerati materia inerte o risorsa da sfruttare. Questa visione antropocentrica affonda le proprie radici in quella separazione tra cultura e natura che sta alla base del pensiero moderno occidentale. Ma è possibile immaginare un modello culturale che ci aiuti a riconoscere anche pietre e montagne quali attori politici? E in che modo, con un gesto ancora più radicale, ci si può lasciare alle spalle l’idea stessa di persona? Concentrandosi sulla materia litica – tra massi erratici e opere d’arte, tra analisi etnografiche e suggestioni poetiche – Federico Luisetti ci regala, sulle orme di Italo Calvino, un’appassionante riflessione sull’essere pietra. Un testo originale e fondamentale di ecologia politica, che allarga le prospettive e il nostro stesso orizzonte cognitivo. Prefazione di Marco Belpoliti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.