Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Adeguamento marginale e stato eventuale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Adeguamento marginale e stato eventuale
Titolo Adeguamento marginale e stato eventuale
Autori ,
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XXII-283
Pubblicazione 03/2016
ISBN 9788892102613
 
29,00 27,55
 
Risparmi: €  1,45 (sconto 5%)

 
L'ideologia tecnocratico-buonista del mondo perfetto che ovunque domina nell'Occidente, sta portando ad un disarmo culturale (quando non ad una oikophobia), e a una delegittimazione del concetto di Stato. Ne deriva, in economia e specie in Europa, una redistribuzione solidaristica che conforma dall'alto il "merito" e la "crescita" con complicate procedure a punti. La crisi nella realtà italiana dominata da tempo immemorabile dall'adeguamento marginale e dal carattere eventuale dello Stato è più acuta che altrove. Gli effetti si riverberano nei frenetici mutamenti dell'organizzazione pubblica e nei rapporti tra Autorità e cittadini che vengono esaminati in dettaglio da Giovanni Cofrancesco e Fabrizio Borasi. Prefazioni di Tommaso Edoardo Frosini e di Piero Ostellino. Contributi di Alberto Marcheselli e Massimiliano Cattapani.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.