Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ragionevolezza e autonomia negoziale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Ragionevolezza e autonomia negoziale
Titolo Ragionevolezza e autonomia negoziale
Autore
Collana Univ. Sannio-Sez. giuridico-sociale, 64
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 256
Pubblicazione 09/2010
ISBN 9788849520484
 
35,00 33,25
 
Risparmi: €  1,75 (sconto 5%)

 
L'indagine si è posta l'obiettivo di mettere a fuoco il ruolo della ragionevolezza nel diritto civile. Il lavoro muove dalla costatazione che la ragionevolezza è da tempo principio cardine delle argomentazioni del Giudice delle Leggi. Si è affermata l'unitarietà del metodo ermeneutico e si è posta la questione della validità nei termini di un giudizio di valore che non può essere disgiunto dal momento applicativo. In quest'ottica, la ragionevolezza si estrinseca nel bilanciamento di valori che è la sintesi assiologicamente orientata tra eguaglianza, razionalità e bilanciamento strettamente inteso. Bilanciamento di valori che deve essere condotto in concreto: non si dispone di una tesi di determinazione ultima capace di definire anticipatamente la totalità dei casi generici rilevanti. Dell' 'esportabilità' del bilanciamento al diritto civile si è dato conto prima per via empirica e poi, a riprova, attraverso l'analisi del discorso giuridico argomentativo e negoziale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.