Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gli atleti del duce. La politica sportiva del fascismo 1919-1939

Consulta il prodotto

sconto
5%
Gli atleti del duce. La politica sportiva del fascismo 1919-1939
Titolo Gli atleti del duce. La politica sportiva del fascismo 1919-1939
Autore
Collana Storia di storie, 7
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 11/2016
ISBN 9788857535906
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Perfetta osmosi tra sport e politica, efficace riassetto dei quadri federali e del Coni, valorizzazione professionale ed istituzionale di tutte le figure coinvolte nell'impresa sportiva e selezione accurata degli atleti, nel segno dell'innovazione tecnica e metodologica. Ecco alcuni dei tratti distintivi di quell’unicum ideologico e organizzativo messo in campo dalla politica sportiva del fascismo, risultato di una complessa sintesi di pragmatismo, spregiudicatezza, competenza e modernità. Di qui l'elaborazione di un modello vincente e innovativo, destinato a suscitare la curiosità, l'interesse e addirittura l'ammirazione di gran parte dei Paesi europei e degli Stati Uniti; e allo stesso tempo capace di condizionare pesantemente il successivo sviluppo dello sport italiano che, nel dopoguerra, attraverso la lente distorcente di un forte e durevole pregiudizio ideologico e culturale, sarebbe stato visto come un ingombrante retaggio del regime. Un pregiudizio che soltanto una rigorosa e accurata ricostruzione storica può contribuire a rimuovere.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.