Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tecnocrati e migranti. L'Italia e la politica estera dopo Maastricht

Consulta il prodotto

sconto
5%
Tecnocrati e migranti. L'Italia e la politica estera dopo Maastricht
Titolo Tecnocrati e migranti. L'Italia e la politica estera dopo Maastricht
Autore
Collana Biblioteca di testi e studi, 1039
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 117
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788843079704
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
Com'è cambiata la politica estera italiana dopo Maastricht e qual è stato il suo ruolo nella transizione democratica? Dagli impegni europei alle missioni militari, dall'ottimismo per la globalizzazione e l'europeizzazione al pessimismo dopo l'11 settembre e la crisi dell'euro, il volume ripercorre i punti di snodo principali e gli avvenimenti più significativi di una stagione politica che ha profondamente trasformato l'Italia e la sua vita democratica. Sullo sfondo si collocano due figure-chiave - i tecnocrati e i migranti sempre presenti nel dibattito pubblico ma spesso trascurate dall'analisi politologica, e se ne evidenzia il ruolo liberandole da rappresentazioni stereotipate fondate sul sospetto o sulla paura. Emergono così sia i legami tra la politica estera e la politica interna, sia le ragioni delle scelte europee e i dubbi che le hanno accompagnate.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.