Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il concetto di Repubblica nella Costituzione italiana

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il concetto di Repubblica nella Costituzione italiana
Titolo Il concetto di Repubblica nella Costituzione italiana
Autore
Collana Univ. Mi Bicocca-Dip. dir. per l'economia
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro
Pagine X-206
Pubblicazione 07/2015
ISBN 9788814207341
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Il volume opera una ricostruzione della nascita e dello sviluppo del concetto di Repubblica nell'ordinamento costituzionale italiano. L'indagine prende avvio dalla volontà costituente di utilizzare la nozione di Repubblica per colmare la separazione tra Stato e società per poi analizzare alcuni problemi di diritto positivo relativi ai rapporti tra Stato e autonomie locali e alla rigidità costituzionale. Ne deriva un'interpretazione del concetto di Repubblica come forma di manifestazione di un principio unitario interno alla Costituzione che opera per garantire la coerenza del sistema costituzionale a fronte di un ampio pluralismo sociale e istituzionale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.