Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Geografie del benessere. La riqualificazione ecosostenibile del comparto termale e paratermale in Trentino

Consulta il prodotto

sconto
5%
Geografie del benessere. La riqualificazione ecosostenibile del comparto termale e paratermale in Trentino
Titolo Geografie del benessere. La riqualificazione ecosostenibile del comparto termale e paratermale in Trentino
Autore
Collana Scienze geografiche, 55
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 258
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788820472399
 
36,00 34,20
 
Risparmi: €  1,80 (sconto 5%)

 
L'impiego delle acque termali per idroterapia era noto fin dai tempi antichi, come dimostrato da molteplici reperti archeologici e da numerose testimonianze scritte, fra le quali va citato il trattato Uso dei liquidi del celebre medico Ippocrate. Oggi il settore termale sta conoscendo un trend in discesa rispetto al settore wellness, che ha registrato un incremento e una diffusione notevoli. È necessario tuttavia sottolineare che, anche se il comparto paratermale è in crescita esponenziale, esso presenta notevoli punti di criticità rispetto ai principi dello sviluppo sostenibile in quanto presuppone un notevole dispendio di acqua e di energia. La presente pubblicazione ha inteso testare lo stato dell'arte dei processi e delle pratiche in corso nell'ambito termale e paratermale rispetto all'innovazione eco-sostenibile, e conseguentemente all'adeguamento qualitativo dei servizi, nella provincia di Trento. Il concetto di innovazione qualitativa si lega imprescindibilmente all'analisi delle azioni di miglioramento degli standard di qualità dell'offerta e alle progettualità "sostenibili" adottate dal punto di vista della tutela ambientale e della valorizzazione delle risorse territoriali endogene.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.