Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vivere senza appello. La scommessa di Camus

Consulta il prodotto

sconto
5%
Vivere senza appello. La scommessa di Camus
Titolo Vivere senza appello. La scommessa di Camus
Autore
Collana Filosofie, 515
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 210
Pubblicazione 10/2017
ISBN 9788857543468
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Il libro ricostruisce il percorso che porta Camus a cercare una via di uscita dall’assurdo e dalle conseguenze nichiliste in esso implicate. Sulle forme e sugli esiti del superamento dell’assurdo verte la parte centrale del saggio, volta ad analizzare la struttura dialettica della rivolta, l’ambiguo nesso che si viene a creare tra rivolta e movimento rivoluzionario, il risultato totalitario derivante da un uso costante e metodico della violenza. Nella messa a punto di una politica basata sull’idea di limite si riassume la scelta antistoricista e antiassolutista di Camus. Nel sottolineare la funzione cruciale che l’opposizione tra totalitarismo e federazione svolge nel socialismo antiautoritario dello scrittore, il saggio intende mostrare come la suddetta antitesi, col suo carico di istanze antisovraniste, resti un tema costante, destinato a giocare un ruolo di rilievo nel modo stesso in cui Camus affronta la questione algerina.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.