Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La fine dell'Alzheimer. Il primo programma per prevenire e combattere il declino cognitivo

Consulta il prodotto

sconto
5%
La fine dell'Alzheimer. Il primo programma per prevenire e combattere il declino cognitivo
Titolo La fine dell'Alzheimer. Il primo programma per prevenire e combattere il declino cognitivo
Autore
Traduttore
Collana Saggi best seller
Editore TEA
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 304
Pubblicazione 06/2022
Numero edizione 2
ISBN 9788850258277
 
13,00 12,35
 
Risparmi: €  0,65 (sconto 5%)

 
L'Alzheimer è l'unica delle dieci patologie più diffuse nei paesi avanzati per la quale non esiste una cura. Anzi, la situazione è paradossale: nonostante 600 mila pazienti in Italia, 5 milioni negli Usa, 47 milioni nel mondo, l'Alzheimer è diventato una malattia negletta, su cui l'industria farmaceutica ha smesso di fare ricerca. Perché le ingenti risorse investite finora non hanno dato alcun risultato. Ora finalmente qualcosa è cambiato. Dopo trent'anni di ricerche, Dale Bredesen ha scoperto che l'Alzheimer non è una, bensì tre malattie diverse, che non possono essere affrontate con i metodi tradizionali, ma richiedono un approccio nuovo. Il suo protocollo terapeutico, in grado di riequilibrare gli «scompensi» che sono alla base del declino cognitivo, non si basa sull'impiego di farmaci, ma interviene sullo stile di vita: dalla dieta alla qualità del sonno, dall'assunzione di micronutrienti e integratori al controllo dei livelli ormonali e di stress, fino all'esercizio fisico e mentale. Un programma a 360 gradi che ha già dato risultati impressionanti: 9 pazienti su 10 hanno mostrato miglioramenti significativi entro i primi mesi. Per questo "La fine dell'Alzheimer" è una lettura necessaria per i malati, per i loro cari, per i medici e anche per tutti coloro che hanno compiuto quarant'anni.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.