Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il vuoto e la quiete. Scienza e mistica nel '600. Elena Cornaro e Carlo Rinaldini

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il vuoto e la quiete. Scienza e mistica nel '600. Elena Cornaro e Carlo Rinaldini
Titolo Il vuoto e la quiete. Scienza e mistica nel '600. Elena Cornaro e Carlo Rinaldini
Autore
Collana Storia-Studi e ricerche, 342
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 02/2005
ISBN 9788846463333
 
20,50 19,48
 
Risparmi: €  1,02 (sconto 5%)

 
La prima donna laureata è stata da tempo consegnata alla storia, ma il suo percorso culturale continua a stimolare la critica. Una rilettura dei tempi e delle opere rivela la precarietà di un profilo agiografico. Elena Lucrezia Cornaro Piscopia è qui fotografata accanto a Carlo Rinaldini, accademico del Cimento, entrambi sullo sfondo allegorico del cardinal Gregorio Barbarigo, vescovo di Padova, censore dello spiritualismo religioso, annoiato dalle finte miracolate e dalla santa anoressia. Se Elena non fu laureata in teologia, ma solo in filosofia, il Barbarigo ne custodiva le recondite ragioni. La vicenda di tutti i personaggi si svolge all'ombra e con il dominio della decaduta repubblica di Venezia, tra echi postsarpiani e fanatismi religiosi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.