Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le città sotterranee di Cleopatro Cobianchi. Architettura e igiene tra le due guerre

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le città sotterranee di Cleopatro Cobianchi. Architettura e igiene tra le due guerre
Titolo Le città sotterranee di Cleopatro Cobianchi. Architettura e igiene tra le due guerre
Autore
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 120
Pubblicazione 11/2003
ISBN 9788846708816
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Bagni in doccia e vasca, manicure, parrucchiere, sala della musica e della scrittura, telefono, noleggio ombrelli, riparazione cappelli da uomo, un'agenzia ferroviaria e persino un ufficio di banco e cambio: tra questo e altro poteva scegliere chi varcava la soglia degli alberghi diurni Cobianchi. Cleopatro Cobianchi, imprenditore bolognese, aveva importato da Londra agli inizi del Novecento l'idea di allestire strutture sotterranee dedicate alla cura della persona. I suoi alberghi diurni, ricovero di intere generazioni e mèta abituale di attori, politici e personaggi della mondanità, spiccavano la raffinatezza degli spazi, dove il liberty si coniugava con la più infima architettura, quella dei bagni pubblici, nobilitandola.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.