Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Principio di falsificazione tra prova indiziaria e prova scientifica. Riflessioni sul caso Garlasco e M. Kercher

Consulta il prodotto

sconto
5%
Principio di falsificazione tra prova indiziaria e prova scientifica. Riflessioni sul caso Garlasco e M. Kercher
Titolo Principio di falsificazione tra prova indiziaria e prova scientifica. Riflessioni sul caso Garlasco e M. Kercher
Autore
Collana Studi di diritto e procedura penale, 3
Editore Pacini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 131
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788869952890
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
La complessità della prova indiziaria conduce a delineare un percorso valutativo teso a non trascurare il peso del singolo dato: provare l'esistenza di un fatto mediante indizi non significa scontare la scarsa persuasività o univocità dell'indizio isolatamente considerato, sol perché nel complesso la pluralità di questi, converga verso il medesimo risultato. Sostenere che tra le varie ipotesi ricostruttive sia sufficiente che ve ne sia una comune a tutti gli indizi per ritenersi raggiunta la prova del fatto significa operare un calcolo di probabilità, e al contempo esimere il giudice dal vaglio sulle ipotesi alternative. Il falsificazionismo, caratterizzante il metodo scientifico, mira difatti a sondare la sostenibilità di una tesi alla luce della sua confutabilità. La prova scientifica, d'altro canto - sia che risulti, nel caso concreto, direttamente o indirettamente rappresentativa del fatto da provare -, non potrà tradursi in un appiattimento del giudizio sui risultati della scienza o in un suo superamento sulla base di un'anacronistica supremazia del giudice peritus peri forum. Il principio dell'al di là di ogni ragionevole dubbio - inteso come criterio interpretativo che impone uno sforzo valutativo e motivazionale ulteriore, orientato su un metodo scientifico falsificazionista - fonda il tentativo di smentita della singola risultanza indiziante e il percorso teso a comprendere e giudicare l'esito scientifico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.