Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gli accordi di sostegno infragruppo bancario. Premesse per una disciplina di diritto comune

Consulta il prodotto

sconto
5%
Gli accordi di sostegno infragruppo bancario. Premesse per una disciplina di diritto comune
Titolo Gli accordi di sostegno infragruppo bancario. Premesse per una disciplina di diritto comune
Autore
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 163
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9788892135376
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Gli accordi di sostegno finanziario infragruppo bancario rappresentano una delle soluzioni adottate dal legislatore bancario - sulla scorta della normativa di matrice europea - per gestire la crisi del gruppo bancario, costituendo uno dei contenuti del piano di risanamento di gruppo. La prospettiva dalla quale si muove è quella della prevenzione della crisi, tant'è che il piano di risanamento e l'accordo di sostegno vengono predisposti prima ancora che la crisi o l'insolvenza si manifestino. Parallelamente, la medesima esigenza di intervenire tempestivamente sulla crisi (e sull'insolvenza) si rinviene anche nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, di nuovo conio, ove per la prima volta viene introdotta una regolazione della crisi e dell'insolvenza dei gruppi. Se l'obiettivo è comune (l'anticipazione della crisi), altrettanto comuni potrebbero essere le soluzioni praticabili per perseguirlo. L'idea è allora di gettare le premesse per la definizione di una (nuova) fattispecie l'accordo di sostegno infragruppo - la quale, mutuando alcuni frammenti di disciplina dal settore dal quale origina (quello bancario), consenta di addivenire ad una soluzione negoziale per fronteggiare la crisi o l'insolvenza del gruppo (di diritto comune).
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.