Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il respiro della fiducia. Pratica di consapevolezza e visione materna

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il respiro della fiducia. Pratica di consapevolezza e visione materna
Titolo Il respiro della fiducia. Pratica di consapevolezza e visione materna
Autore
Collana Frontiere della psiche, 53
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 61
Pubblicazione 05/2015
ISBN 9788857530178
 
9,00 8,55
 
Risparmi: €  0,45 (sconto 5%)

 
La fiducia è lo spago che tiene insieme l'inizio e la fine del giorno, l'inizio e la fine delle cose. La fiducia non è dogmatica, né ha pretesa di essere dimostrata attraverso verità più o meno assolute; non ha la dignità di una voce filosofica, né può vantare il numero di studi che conta invece il concetto di fede. Non ha schierato eserciti, né in suo nome sono stati condotti guerre o massacri. 'Fiducia' è parola pudica e sempre giovane, che inizia ogni giorno, che si rinnova nel qui e ora, perché da sempre c'è bisogno di fiducia per cominciare il giorno e continuarlo... Fiducia è apertura all'attesa che sono/che siamo, all'infinito di esistenza possibile. La fiducia si dà tempo, conosce l'attesa e, nel tempo dell'attesa, lavora di opera. Conosce fatica. La sfiducia non fatica, ma è faticosa, questo sì, bagaglio portato appresso, ingombrante di peso e senza futuro. Né debole oppure buonista, né mansueta o passiva, la fiducia è determinata e coraggiosa, tenace e pronta di azione. È da sempre archetipicamente femminile e materna.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.