Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vezio Crisafulli. Politica e Costituzione. Scritti «militanti» (1944-1955)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Vezio Crisafulli. Politica e Costituzione. Scritti «militanti» (1944-1955)
Titolo Vezio Crisafulli. Politica e Costituzione. Scritti «militanti» (1944-1955)
Curatori ,
Collana Studi di diritto pubblico, 17
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 212
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788891762207
 
27,00 25,65
 
Risparmi: €  1,35 (sconto 5%)

 
Pur non essendo stato eletto alla Costituente, Vezio Crisafulli, che aveva partecipato ai lavori preparatori, ne seguì i lavori commentandoli su giornali e riviste non giuridiche, e poi continuò stigmatizzando la mancata attuazione della Costituzione, ormai entrata in vigore, e le conseguenze istituzionali della restaurazione conservatrice che dominò la politica italiana. In quegli anni (1944-1955) Crisafulli fu il “costituzionalista di riferimento” del Partito comunista. Il suo impegno politico, che fu anche diretto, si espresse attraverso numerosi articoli pubblicati sul quotidiano e sui periodici del partito, ma anche in alcuni pareri resi direttamente a Palmiro Togliatti, che sono stati trascritti nell’Appendice documentaria all’interno del volume. Tutti gli originali degli scritti e dei pareri inediti di questo periodo, di grande spessore e talvolta di sorprendente attualità, sono resi disponibili per la prima volta in un Archivio digitale accessibile dalla Bibliografia.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.