Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pisa negli anni della grande guerra

Consulta il prodotto

sconto
5%
Pisa negli anni della grande guerra
Titolo Pisa negli anni della grande guerra
Curatore
Collana Storia
Editore Pacini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 202
Pubblicazione 11/2015
ISBN 9788863159493
 
29,00 27,55
 
Risparmi: €  1,45 (sconto 5%)

 
Tra i conflitti più sanguinosi vi fu senza dubbio quello della Prima Guerra Mondiale che spezzò circa dieci milioni di vite umane, senza contare i feriti e i cinque milioni di persone che, sparse ovunque nel mondo, morirono per le carestie e le epidemie che il conflitto stesso aveva provocato. La città di Pisa non fu direttamente ferita dal conflitto ma dette il suo contributo in vite umane, specie tra i giovani studenti universitari. Essa contribuì anche alla salvezza di opere d'arte non solo proprie ma anche giunte fin da Venezia. "L'atmosfera di guerra si respirava un po' ovunque, tra ospedali, parrocchie e nelle vie cittadine del centro nelle quali la vivacità del popolo si era notevolmente smorzata, come si evince dalle cronache dei giornali locali..." (Laura Zampieri). Alcuni dei più autorevoli esperti raccontano la città toscana durante il primo conflitto mondiale: come città e cittadini affrontarono la guerra e come ne uscirono.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.