Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Oltre i «paradigmi del sospetto»? Religiosità e scienze umane

Consulta il prodotto

sconto
5%
Oltre i «paradigmi del sospetto»? Religiosità e scienze umane
Titolo Oltre i «paradigmi del sospetto»? Religiosità e scienze umane
Curatore
Collana L'esperienza religiosa. Incontri multidisciplinari. Studi e ricerche, 5
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 218
Pubblicazione 03/2019
ISBN 9788891781208
 
26,00 24,70
 
Risparmi: €  1,30 (sconto 5%)

 
Il volume raccoglie studi e riflessioni dei diversi studiosi che vi hanno collaborato intesi ad aprire nuove piste di ricerca e un rinnovato dibattito scientifico sul tema della religiosità. I contributi si muovono attorno a due assi problematici: da una parte, con un impianto pluridisciplinare, sono messi a fuoco i diversi “paradigmi del sospetto” (vecchi e nuovi) presenti nelle scienze umane, sottoposti a vaglio critico allo scopo di promuovere più adeguate categorie di lettura sulla religiosità. Si tratta di un confronto multidisciplinare su questioni epistemologiche, come la stessa configurazione e connotazione dei religious studies o la messa in evidenza di nuovi e diversi paradigmi interpretativi della religiosità. Dall’altra vengono esplorati, sul piano pedagogico, sia problemi e temi epistemologici, come il ruolo e lo spazio della pedagogia tra le scienze delle religioni, sia aspetti più propriamente educativi della educazione/formazione dell’identità religiosa. La domanda religiosa dei giovani e il pluralismo religioso della società contemporanea, connotata come multiculturale, sottolineano la perenne attualità del temi qui affrontati. Contributi di: S. Abbruzzese, M. Aletti, V. Bulgarelli, M. Caputo, R. Cipriani, P. Dal Toso, G. Filoramo, S. Guetta, C. Nanni, A. Porcarelli, M. Tempesta, A. Toniolo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.