Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nella rete del regime. Gli antifascisti del parmense nelle carte di polizia (1922-1943)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Nella rete del regime. Gli antifascisti del parmense nelle carte di polizia (1922-1943)
Titolo Nella rete del regime. Gli antifascisti del parmense nelle carte di polizia (1922-1943)
Curatore
Collana Studi storici Carocci, 49
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XXI-225
Pubblicazione 06/2004
ISBN 9788843028207
 
24,10 22,90
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
Tra il 1922 e il 1943 la repressione politica fascista accomunò in uno stesso destino di sorveglianza e persecuzione vite di uomini e donne differenti e lontane. Definendo vari livelli di "pericolosità", il regime vigilava e puniva i militanti comunisti dei quartieri popolari, i borghesi di cultura democratica, i contadini legati alla tradizione socialista, i preti della montagna ostili alle guerre mussoliniane, la gente comune semplicemente insofferente. Attraverso le carte finora inedite del fondo "Sovversivi" della questura di Parma e del Casellario politico centrale di Roma, "Nella rete del regime" delinea la fisionomia dell'antifascismo nel Parmense, dove gli schedati furono oltre 2.700.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.