Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Né altra né questa. La sfida al labirinto. Ediz. italiana e inglese

Consulta il prodotto

sconto
5%
Né altra né questa. La sfida al labirinto. Ediz. italiana e inglese
Titolo Né altra né questa. La sfida al labirinto. Ediz. italiana e inglese
Curatore
Editore Humboldt Books
Formato
Formato Libro Libro
Lingua inglese
Pagine 528
Pubblicazione 05/2019
ISBN 9788899385606
 
30,00 28,50
 
Risparmi: €  1,50 (sconto 5%)

 
Il catalogo ufficiale del Padiglione Italia alla 58ª Biennale di Venezia rispecchia il tema del labirinto scelto dal curatore Milovan Farronato per la mostra di Enrico David, Chiara Fumai e Liliana Moro. "Venezia è un labirinto che nei secoli ha affascinato e ispirato l’immaginazione di tanti creativi, tra cui Jorge Luis Borges e Italo Calvino, i due più grandi labirintologi contemporanei a detta del matematico Pierre Rosenstieh" (MF). Il libro presenta, nella traduzione inglese, il saggio di Italo Calvino La sfida al Labirinto (N.5 di «Menabò», Einaudi, Torino 1962). L’analisi del labirinto è arricchita da un saggio narrativo di Emanuele Trevi che ripercorre l’idea storica del Labirinto, dagli antecedenti letterari ai giorni nostri, mentre una serie di saggi brevi raccolti sotto la regia di Farronato dà vita a una architettura polifonica costruita sulle parole chiave che hanno guidato il curatore e gli artisti nello sviluppo del progetto espositivo. Infine il saggio fotografico a cura di Giovanna Silva espande la visione del dedalo in termini metaforici presentando luoghi labirintici come il Cretto di Burri, il Labirinto Borges, gli archivi di Pompei.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.