Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Milano 1814. La fine di una capitale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Milano 1814. La fine di una capitale
Titolo Milano 1814. La fine di una capitale
Curatori ,
Collana Temi di storia, 260
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 276
Pubblicazione 02/2019
ISBN 9788891778000
 
35,00 33,25
 
Risparmi: €  1,75 (sconto 5%)

 
Fatta eccezione per il breve intermezzo dei tredici mesi austro-russi, gli anni che vanno dal 1796 al 1814 furono gli unici, per l'età moderna e contemporanea, nei quali Milano fu capitale politica di un Regno fondato per la prima volta su basi nazionali. Si trattò di una stagione decisiva per la città, che in quegli anni divenne un punto di riferimento per l’intera penisola. Nel 1814 le vicende internazionali e un colpo di mano misero fine al suo ruolo di capitale politica, ma l’eredità napoleonica rimase vitale anche nell’età successiva, consentendo a Milano di rimanere un importante laboratorio di modernità istituzionale e culturale per il Paese. I saggi qui raccolti evidenziano numerosi aspetti inediti di un’epoca fondamentale per la storia di tutto il Risorgimento che, per molti versi, attende ancora un significativo bilancio storiografico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.