Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Memorie dell'assistenza. Istituzioni e fonti ospedaliere in Italia e in Europa (secc. XIII-XVI)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Memorie dell'assistenza. Istituzioni e fonti ospedaliere in Italia e in Europa (secc. XIII-XVI)
Titolo Memorie dell'assistenza. Istituzioni e fonti ospedaliere in Italia e in Europa (secc. XIII-XVI)
Curatori ,
Collana Ospedali medievali tra carità e servizi, 6
Editore Pacini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 384
Pubblicazione 03/2020
ISBN 9788869956324
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
Il volume offre una panoramica dei grandi ospedali urbani – in chiave comparativa su scala europea – attraverso l'analisi della loro memoria scritta, in particolare quella prodotta tra il tardo medioevo e la prima età moderna. Attraverso gli undici saggi raccolti in questo volume, il lettore potrà conoscere alcuni tra i principali archivi ospedalieri italiani (Firenze, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Roma, Siena, Treviso, Verona e Vicenza) ed europei (Barcellona, Parigi e la Transilvania): dalla formazione delle prime scrivanie – nelle quali i notai svolsero un ruolo preminente – ai complessi processi di produzione e sedimentazione delle scritture assistenziali, fonti imprescindibili per lo studio delle società urbane.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.